LA LOGISTICA E I TRASPORTI IN PUGLIA RACCONTATI DALL’IMPRESA

Quali sono i colli di bottiglia del sistema-trasporti pugliese? Dove investire subito? Meglio potenziare autostrade o porti? Raccontacelo. Raccoglieremo i pareri di aziende e professionisti in un Libro Bianco delle priorità logistiche regionali. Dettagli e tempi di questa “consultazione dal basso” nel workshop   DELIVER – GLI STATI GENERALI DELLA LOGISTICA Camera di Commercio di Bari, Sala…

Leggi >

Industria, commercio e logistica: il Nord Ovest driver del Paese

Il Nord Ovest ha storicamente rappresentato il triangolo industriale dell’Italia, facente capo alle tre città capoluogo. Genova, Milano e Torino sono state per un secolo le città di riferimento dell’industria italiana, insieme naturalmente al territorio circostante. Negli ultimi decenni questo ruolo è venuto un po’ a mancare complice anche una situazione infrastrutturale non all’altezza di…

Leggi >

BRENNERO: CON I DIVIETI AL TRAFFICO MERCI DEL TIROLO A RISCHIO 136 MILIARDI DI INTERSCAMBIO ITALIA-UE

Roma, 19 maggio 2021  – L’Europa sta ripartendo dopo l’ennesima ondata del Covid. Ma l’Italia (e non solo) soffrono i limiti alla libera circolazione delle merci imposti da una strozzatura geografica e politica: quella del valico del Brennero. Da qui, lungo l’asse Scandivano-Mediterraneo, passano le nostre merci esportate in tutta Europa (con Germania come principale…

Leggi >

WEBINAR SUL TRAFFICO MERCI COMBINATO SULL’ASSE DEL BRENNERO – SFIDE E PROSPETTIVE

Per riuscire a spostare parte del traffico sulla ferrovia, è necessario un trasporto merci  combinato ben funzionante sull’asse del Brennero. Diversi esperti discuteranno di problematiche, sfide e opportunità importanti  per il traffico merci sull’asse del Brennero nel nostro webinar interattivo. Il webinar si terrà mercoledì 28 ottobre 2020 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 attraverso…

Leggi >

LA BANDA ULTRALARGA PER L’ECONOMIA DIGITALE: FOCUS SULLA CYBERSECURITY

La Camera di commercio di Reggio Emilia, nell’ambito del progetto ULTRANET realizzato con i Fondi FSC 2014-2020, organizza un seminario specifico sul tema della Cybersecurity per rispondere al bisogno delle aziende di conoscere, comprendere e affrontare le nuove minacce alla sicurezza informatica.Attualmente le Camere di commercio giocano un ruolo importante nel processo di digitalizzazione delle…

Leggi >