News

BRENNERO, LA STRATEGIA COMUNE DELLE CAMERE DI COMMERCIO DELL’ITALIA SETTENTRIONALE

La strategia del Governo tirolese in merito al transito sul Brennero si concentra ormai da tempo soprattutto sulle limitazioni dell’accesso di mezzi pesanti nel proprio territorio. Ciò incide sul libero scambio di merci all’interno dell’UE e danneggia l’economia italiana. Per questo le Camere di commercio dell’Italia settentrionale hanno predisposto insieme un position paper nel quale…

Leggi >

CAMERA DI COMMERCIO: PRESENTATE STRATEGIE DI INTERVENTO PER IL TRANSITO ATTRAVERSO IL BRENNERO

La strategia del Governo tirolese in merito al transito sul Brennero si concentra ormai da tempo soprattutto sulle limitazioni dell’accesso di mezzi pesanti nel proprio territorio. Ciò incide sul libero scambio di merci all’interno dell’UE e danneggia l’economia italiana. Per questo le Camere di commercio dell’Italia settentrionale hanno predisposto insieme un position paper nel quale…

Leggi >

ASSEMBLEA DEL GRUPPO EUROPEO DI COOPERAZIONE TERRITORIALE A PALAZZO SAN GIORGIO

L’Autorità di Sistema Portuale, in collaborazione con Regione Liguria, ha ospitato a Palazzo San Giorgio, l’assemblea del Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale denominato “Alleanza interregionale per il Corridoio Reno-Alpi” Il GECT, inizialmente costituito allo scopo di valorizzare e sviluppare i risultati del progetto “CODE24” – cui Autorità portuale di Genova aveva partecipato e che era…

Leggi >

INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO, MIGLIORARLE PER GARANTIRE COMPETITIVITÀ

 Infrastrutture di trasporto nuove ed efficienti al fine di garantire competitività a territorio e imprese. E’ quanto chiede la Camera di Commercio di Bolzano che sottolinea quanto l’accessibilità all’Alto Adige sia un fattore determinante per il benessere della popolazione. Lo sviluppo lungo l’asse del Brennero evidenzia che il volume del traffico è in continuo aumento,…

Leggi >

LE CAMERE DI COMMERCIO DEL NORD-ITALIA CONTRO I LIMITI AI TIR IN TIROLO

 «Per evitare il grave danno economico che la politica del Governo tirolese causerebbe all’economia dei Paesi limitrofi, imponendo limiti alla libera circolazione di mezzi pesanti diretti oltre il passo del Brennero e quindi all’interno dei propri confini, Uniontrasporti e i sistemi camerali di Emilia Romagna, Lombardia, Trentino-Alto Adige e Veneto hanno attivato un roadshow lungo…

Leggi >

VERONA – TAPPA SCALIGERA DEL “ROADSHOW PER IL BRENNERO”

«Strategie di intervento per il transito attraverso il Brennero. Verso un position paper del Sistema camerale a favore della libera circolazione delle merci lungo il corridoio Scandinavo-Mediterraneo», è il tema dell’incontro in programma mercoledì 10 aprile, ore 12.00, presso la Sala Giunta della Camera di commercio di Verona in Corso Porta Nuova 96.Il Governo Regionale…

Leggi >

AEROPORTI, SAC ACQUISTA COMISO AGEN: “OPERAZIONE TRASPARENTE”

L’Ad Torrisi intanto rassicura sull’iter di privatizzazione: “Nessuna macelleria sociale”.Il legame storico diventa un matrimonio: da poche ore è ufficiale l’acquisto da parte di Sac, società che gestisce l’aeroporto Fontanarossa, dell’intero pacchetto azionario di Intersac, che con oltre il 65 per cento di Soaco è azionista di maggioranza dello scalo di Comiso. Un primo passo…

Leggi >

BANDA ULTRALARGA, L’EUROPA STANZIA 573 MILIONI PER L’ITALIA

Il progetto è dedicato alle aree prive di connettività veloce e interesserà 7mila comuni. Coinvolti 12,5 milioni di abitanti e 1 milione di imprese. I fondi copriranno il 60% dei costi dei progetti. Vale oltre 573 milioni di euro il progetto annunciato oggi dalla Commissione Ue destinato a velocizzare la realizzazione di infrastrutture a banda…

Leggi >