TAV: LA FRANCIA RIBADISCE L’IMPEGNO PER UN ACCORDO BILATERALE ED È PRONTA A INVESTIRE

Il finanziamento dell’opera è contenuto nella legge programmatica 2019, dicono i francesi, che ricordano: dall’inizio dei lavori abbiamo versato circa 400 milioni di euro e altri 55 sono disponibili per l’anno in corso. La Francia ribadisce il proprio impegno ad attuare il trattato bilaterale con l’Italia sulla linea Torino-Lione. Lo dichiarano fonti francesi, ricordando che…

Leggi >

PORTI, NEL DL SEMPLIFICAZIONI UNA SPINTA A ZES E ZLS

Nel decreto semplificazioni che martedì va in Senato per l’iter di conversione in legge, c’è una misura che riguarda anche le Zes, le Zone economiche speciali, e le Zls, le Zone logistiche speciali. Lo annuncia il senatore M5S, Mario Turco, di Taranto, componente della commissione Bilancio. La Puglia è interessata alla misura present nell’emendamento per…

Leggi >

I PARADOSSI DELLA LIGURIA: SESTA REGIONE IN ITALIA PER TRASPORTO SU STRADA, MA CON PESSIME INFRASTRUTTURE

Lo afferma una ricerca di Confartigianato, Grasso: “Opere strategiche e competitività delle imprese legate a doppio nodo”. Liguria. “La realizzazione di infrastrutture strategiche e la competitività, anche sui mercati internazionali, delle imprese (soprattutto quelle più piccole, oltre il 98% del totale) sono legate a doppio nodo l’una all’altra. Ma nonostante questo, la Liguria (e l’Italia)…

Leggi >

NOMISMA: ITALIA 11° IN UE PER AUTOSTRADE, FERROVIE E AEROPORTI

L’Italia è all’11° posto in Ue per la dotazione infrastrutturale di reti fisiche. È quanto emerge dalla ricerca ”Il sistema infrastrutturale al servizio dell’agricoltura italiana” condotta da Nomisma.  L’Italia è all’11° posto in Ue per la dotazione infrastrutturale di reti fisiche, con una densità di 23 km su 1000 km2 di autostrade, di 55 km…

Leggi >

TERZO VALICO, L’ANNUNCIO DEL COCIV: “SEICENTO NUOVE ASSUNZIONI NEL CANTIERE” DOPO IL VIA LIBERA DEL GOVERNO E LA PARTENZA DEL QUINTO LOTTO DEI LAVORI

Dopo il via libera da parte del ministro Danilo Toninelli, ripartono i lavori del Terzo Valico Genova-Milano, dopo l’attivazione del quinto lotto, e riparte l’occupazione con 600 nuove assunzioni nei prossimi mesi, che portano a 2.500 il totale occupato nel 2018 dal Cociv, da affidatari e da indotto, dati che saliranno a 4.000 unità nel…

Leggi >