Pubblicata l’analisi di Uniontrasporti e Unioncamere Lombardia sull’andamento della filiera turistica in Lombardia nel triennio 2019-2021 e le prime tendenze 2022

La Lombardia è la “nuova” scoperta del turismo: i visitatori cercano destinazioni inconsuete per conoscere meglio il patrimonio artistico e culturale Borghi e centri storici si confermano grande fattore di attrazione mentre gli affitti extra alberghieri hanno superato i livelli 2019 Survey: le motivazioni e attività dei turisti, la percezione delle imprese L’indagine su imprese e…

Leggi >

Il progetto “Verso l’implementazione dell’e-CMR in Italia”

Roma, 12 maggio 2022. Sperimentare e promuovere l’utilizzo della lettera di vettura elettronica destinata ai trasporti su gomma da/per l’Italia: è questo l’obiettivo primario del progetto e-CMR ITALIA di Unioncamere, in corso di realizzazione con il supporto di Uniontrasporti e grazie al cofinanziamento dell’IRU (International Road Transport Union). In concreto la lettera di vettura elettronica…

Leggi >

Il nuovo progetto e-CMR ITALIA che faciliterà e semplificherà le procedure logistiche per i trasporti su gomma

Roma, 12 maggio 2022. Sperimentare e promuovere l’utilizzo della lettera di vettura elettronica destinata ai trasporti su gomma da/per l’Italia: è questo l’obiettivo primario del progetto e-CMR ITALIA di Unioncamere, in corso di realizzazione con il supporto di Uniontrasporti e grazie al cofinanziamento dell’IRU (International Road Transport Union). In concreto la lettera di vettura elettronica permetterà di migliorare l’efficienza della catena logistica,…

Leggi >

PROGRAMMA INFRASTRUTTURE: CONCLUSA LA FASE DI AUDIT DEI TAVOLI DI CONFRONTO REGIONALI

I risultati e le evidenze del percorso avviato l’anno scorso e i prossimi step Roma, 26 aprile 2022 – Cinquantacinque Camere di commercio, con il coordinamento delle relative Unioni regionali e il supporto tecnico-scientifico di Uniontrasporti, hanno assunto il ruolo di cabina di regia e collettore degli interessi economici del territorio, favorendo l’animazione territoriale ed…

Leggi >

Le opere infrastrutturali italiane hanno un valore aggiunto doppio rispetto all’investimento/costo

Le opere infrastrutturali italiane hanno un valore aggiunto doppio rispetto all’investimento/costo. Questo è il risultato della valutazione dell’impatto degli investimenti in infrastrutture con la metodologia scientifica di SIGMANL Roma, 15 Ottobre 2021 – Uniontrasporti, Società consortile in house di Unioncamere e delle Camere di commercio, ha come mission quella di  contribuire a disegnare una strategia…

Leggi >

Il parere legale conferma: il divieto di guida notturna del Tirolo è contrario al diritto dell’UE

COMUNICATO STAMPA Roma 21/09/2021 In una conferenza stampa italo-tedesca tenutasi a Roma presso Unioncamere è stato presentato oggi un parere legale sulla conformità del divieto di guida notturna per i mezzi pesanti in Tirolo con il diritto dell’UE. Oltre al Prof. Dr. Peter Hilpold, autore della perizia, erano presenti membri del Parlamento europeo e rappresentanti…

Leggi >

Fabbisogni infrastrutturali e logistici: la percezione della business community del settore trasporti e logistica

Fabbisogni infrastrutturali e logistici: la percezione della business community del settore trasporti e logistica L’indagine di Uniontrasporti Format Research conferma la tendenza delle imprese a un maggior ricorso a modalità di trasporto più sostenibili e all’attuazione di processi di economia circolare Uniontrasporti, la società consortile in house di Unioncamere e delle Camere di commercio, specializzata…

Leggi >

EVENTO ONLINE DEL SISTEMA CAMERALE ITALIANO DEDICATO AL CORRIDOIO DEL BRENNERO CON IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILI ENRICO GIOVANNINI

Questa mattina i vertici del mondo politico ed economico italiano si sono confrontati sul tema del Brennero. L’opinione unanime è che occorrono soluzioni condivise, non divieti di circolazione unilaterali. La politica dei trasporti sull’asse del Brennero è un tema controverso e molto discusso di cui il sistema camerale italiano si sta occupando da tempo. Problemi…

Leggi >