Uniontrasporti, BMTI e OTCR insieme per l’innovazione nella logistica agroalimentare Un accordo strategico per efficienza, sostenibilità e competitività del settore

Roma, 10 febbraio 2025 – Uniontrasporti e Borsa Merci Telematica Italiana (BMTI), hanno sottoscritto un accordo quadro di collaborazione strategica con l’Associazione Observatory Transport Compliance Rating (O.T.C.R.), finalizzato a migliorare l’efficienza, la sostenibilità e la gestione della logistica nel settore agroalimentare. L’iniziativa punta a creare ecosistemi virtuosi per rispondere alle esigenze di un mercato sempre…

Leggi >

Unioncamere e Uniontrasporti: dalla Camera di Commercio di Roma parte il roadshow nazionale sulla Logistica Collaborativa

Roma, 24 gennaio 2025 – Ha preso il via oggi, dalla sede della Camera di Commercio di Roma, il roadshow nazionale sulla Logistica Collaborativa, un’iniziativa promossa da Unioncamere con il supporto tecnico di Uniontrasporti e dell’Osservatorio Transport Compliance Rating, che toccherà le principali città italiane. L’obiettivo dell’iniziativa è favorire un dialogo aperto e trasparente tra…

Leggi >

Approvazione Linee Strategiche di Uniontrasporti 2025-2027

L’Assemblea dei Soci di Uniontrasporti ha approvato il documento che guiderà le attività della società consortile per il triennio 2025-2027. Le nuove Linee Strategiche riflettono una visione completa, orientata sia al supporto del sistema economico e territoriale, sia allo sviluppo interno di Uniontrasporti. Un doppio approccio strategico: Verso l’esterno: promuovere infrastrutture moderne, logistica efficiente e…

Leggi >

Analisi impatto e benefici del Ponte sullo stretto di Messina _Evento presso Unioncamere 26 novembre

Oggi, durante l’evento sul 𝐏𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐢𝐧𝐚, organizzato presso Unioncamere, Antonello Fontanili, Direttore di Uniontrasporti, in collaborazione con OpenEconomics, ha presentato uno studio approfondito sugli impatti economici, sociali e ambientali del Ponte sullo Stretto di Messina, infrastruttura strategica per la competitività dell’Italia nel contesto europeo. I risultati dello studio tecnico-scientifico rilevano un’opera strategica…

Leggi >

Trasporto stradale merci: operativa la digitalizzazione delle lettere di vettura elettroniche (e-CMR)

A partire dal 26 settembre, le lettere di vettura elettroniche (e-CMR) saranno completamente operative anche in Italia, segnando un passo decisivo verso la digitalizzazione del trasporto stradale merci. Unioncamere e Uniontrasporti hanno accompagnato le aziende e gli stakeholder del settore logistico durante questo percorso di transizione, e continueranno a sostenere questo processo con il progetto…

Leggi >

Parere della Commissione Europea sul Brennero. Tutelati gli interessi logistici ed economici del nostro paese

Milano, 15.05.2024. Il 14 maggio la Commissione europea ha formalizzato all’Italia e all’Austria il parere motivato a norma dell’articolo 259 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea (TFUE), nella controversia interstatale su divieti e limitazioni imposti dal Land del Tirolo (Austria) al transito dei mezzi pesanti sull’asse del Brennero. Il parere della Commissione europea evidenzia come…

Leggi >

Logistica urbana delle merci. “Consegna snella, città smart”: presentati i casi pilota Bitonto e Ostuni. Le tre leve strategiche: tempi, infrastrutture e parco mezzi

Bari, 12 aprile 2024 – Secondo la Banca Mondiale entro il 2030 l’e-commerce porterà a un aumento del 70% di veicoli su gomma e km da essi percorsi, causando più traffico e più inquinamento. Ciò rende urgente, anche per la Puglia, ripensare una logistica 2.0 per la circolazione delle merci in città. Ѐ questo l’obiettivo…

Leggi >

LOGISTICA E INFRASTRUTTURE PER L’EMILIA-ROMAGNA: FATTORI CHIAVE PER LA COMPETITIVITÀ

IL LIBRO BIANCO 2024 DELLE OPERE INDIFFERIBILI PER IL SISTEMA ECONOMICO DELL’EMILIA-ROMAGNA. L’Emilia-Romagna con un indice di sintesi di performance territoriale per le infrastrutture di trasporto e logistiche pari a 121,6, ha un valore superiore di oltre 20 punti rispetto alla media nazionale. E’ la prima regione in Italia per il trasporto ferroviario ed è…

Leggi >

LE PRIORITA’ INFRASTRUTTURALI DEL MONDO ECONOMICO PER UNA CAMPANIA PIU’ COMPETITIVA

SECONDA EDIZIONE DEL ROADSHOW CAMERALE NAZIONALE SUI TEMI INFRASTRUTTURALI Napoli, 28 marzo 2024. Presentata la nuova edizione del “Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali della Campania” realizzato da Unioncamere Campania con il supporto tecnico-scientifico di Uniontrasporti. L’iniziativa rientra nel secondo Roadshow camerale” nazionale sui temi infrastrutturali che coinvolge i 19 territori regionali aderenti al Programma Infrastrutture…

Leggi >

Viabilità e infrastrutture, la Camera di Commercio: “Corridoio Tirrenico opera indifferibile”

L’aggiornamento del “Libro bianco” evidenzia le priorità urgenti che rispondono ai fabbisogni logistici ed infrastrutturali del sistema imprenditoriale. Presentata la nuova edizione del “Libro bianco sulle priorità infrastrutturali della Toscana“, realizzata da Unioncamere Toscana e dalle Camere di commercio di Arezzo-Siena, Firenze, Maremma e Tirreno, Pistoia-Prato, Toscana Nord-Ovest, con il supporto tecnico di Uniontrasporti. L’iniziativa rientra nel…

Leggi >