Nel corso della trasmissione “Camionisti” di Rai Isoradio, condotto da Paolo Barilari, andata in onda il 20 marzo, l’Ing. Antonello Fontanili, Direttore di Uniontrasporti, ha presentato il roadshow nazionale avviato da Uniontrasporti per promuovere il concetto di logistica collaborativa lungo la filiera del trasporto merci.
L’iniziativa, partita a gennaio dalla Camera di commercio di Roma e proseguita con la seconda tappa a Padova, si propone di stimolare un confronto tra imprese committenti, operatori logistici, spedizionieri e distributori, per affrontare insieme le sfide legate all’efficienza e alla sostenibilità della logistica italiana.
Uno degli obiettivi principali è diffondere la cultura della coopetizione, ovvero la combinazione virtuosa di cooperazione e competizione tra attori della filiera. Secondo uno studio condotto da Uniontrasporti in collaborazione con l’Osservatorio TCR – Transport Compliance Rating, l’adozione di modelli collaborativi avanzati potrebbe generare benefici per circa 10 miliardi di euro annui, grazie alla riduzione dei costi operativi, della congestione, delle emissioni e degli incidenti.
Durante l’intervista, Fontanili ha anche sottolineato l’importanza dell’analisi territoriale:
“Questi KPI di performance infrastrutturale derivano dalle analisi che abbiamo realizzato con Uniontrasporti a livello nazionale per conto di Unioncamere, e ci hanno permesso di fornire indicatori puntuali per ogni territorio provinciale del nostro Paese. Il Veneto si conferma prima della classe, con un KPI superiore di 30 punti rispetto alla media nazionale e tre province – Venezia, Verona e Padova – nella top ten. Padova, in particolare, è in testa per performance logistica, con un valore triplo rispetto alla media nazionale”.
Il roadshow proseguirà nei prossimi mesi, con nuove tappe già previste nel Sud e nel Nord-Ovest del Paese.
🔗 Ascolta l’intervista completa su RaiPlay Sound: [link all’episodio]
Contatti
casula@uniontrasporti.it
comunicazione@uniontrasporti.it